Brother MFC 9840CDW Manuale Utente

Navigare online o scaricare Manuale Utente per Stampanti per fotografie Brother MFC 9840CDW. Brother MFC 9840CDW Manuale d'uso Manuale Utente

  • Scaricare
  • Aggiungi ai miei manuali
  • Stampa
  • Pagina
    / 203
  • Indice
  • SEGNALIBRI
  • Valutato. / 5. Basato su recensioni clienti
Vedere la pagina 0
GUIDA DELL’UTENTE
IN RETE
Server di stampa multifunzione Ethernet multiprotocollo su
scheda e Server di stampa multifunzione Ethernet
(IEEE 802.11b/g) senza fili
MFC-9840CDW
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare la
macchina in rete. La presente Guida può essere visualizzata in
formato HTML dal CD-ROM in qualsiasi momento, pertanto
conservare il CD-ROM in un luogo pratico affinché sia possibile
fare riferimento a essa al momento opportuno. È anche possibile
scaricare il manuale in formato PDF dal Brother Solutions Center
all'indirizzo http://solutions.brother.com
.
Per qualsiasi necessità relativa alla stampante, visitare il Brother
Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com
.
Consente di scaricare le utilità e i driver più aggiornati per la
macchina, leggere le domande frequenti e i suggerimenti relativi
alla risoluzione dei problemi oppure acquisire informazioni sulle
soluzioni di stampa possibili.
Versione 0
ITA
Vedere la pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 202 203

Sommario

Pagina 1 - GUIDA DELL’UTENTE

GUIDA DELL’UTENTE IN RETEServer di stampa multifunzione Ethernet multiprotocollo su scheda e Server di stampa multifunzione Ethernet (IEEE 802.11b/g)

Pagina 2 - Marchi di fabbrica

ixA Appendice A 168Utilizzo dei servizi ...

Pagina 3 - NOTA IMPORTANTE

Impostazione del pannello di controllo906SMTP Server 6Questo campo contiene il nome del nodo o l'indirizzo IP di un server di posta SMTP (server

Pagina 4 - Numeri Brother

Impostazione del pannello di controllo916Aut. per SMTP 6Consente di specificare il metodo di protezione per la notifica e-mail. Per ulteriori informaz

Pagina 5

Impostazione del pannello di controllo926e Premere a o b per selezionare POP3 Server.Premere OK.f Premere a o b per selezionare Nome? o Indirizzo IP.P

Pagina 6 - Sommario

Impostazione del pannello di controllo936f Immettere l'account utente assegnato alla macchina Brother per accedere al server POP3.Premere OK.g Pr

Pagina 7

Impostazione del pannello di controllo946f Premere a o b per selezionare Si o No.Premere OK.g Premere Stop/Uscita.Setup mail RX (menu Imp. FAX) 6Quest

Pagina 8

Impostazione del pannello di controllo956f Immettere la frequenza di polling.Premere OK.g Premere Stop/Uscita.Testata 6Questa selezione consente di st

Pagina 9 - 13 Internet fax 124

Impostazione del pannello di controllo966Notifica 6La funzione di notifica consente di trasmettere un messaggio di conferma ricezione alla stazione mi

Pagina 10 - DIndice 192

Impostazione del pannello di controllo976g Immettere l'oggetto.Premere OK.h Premere Stop/Uscita.Dim.limite 6Alcuni server di posta non consentono

Pagina 11 - Introduzione 1

Impostazione del pannello di controllo986f Premere a o b per selezionare Si o No.Premere OK.g Premere Stop/Uscita.Setup relay (menu Imp. FAX) 6Questo

Pagina 12 - Introduzione

Impostazione del pannello di controllo996f Premere a o b per scegliere Relay (01 - 10).Premere OK.g Immettere il nome Dominio relay per il dominio a c

Pagina 13 - Funzionalità di rete 1

111Informazioni generali 1La macchina Brother può essere condivisa su una rete Ethernet cablata da 10/100 Mb o senza fili IEEE 802.11b/802.11g mediant

Pagina 14

Impostazione del pannello di controllo1006e Premere a o b per selezionare PDF o JPEG se si è selezionato Colori 150 dpi, Colori 300 dpi o Colori 600 d

Pagina 15 - Tipi di connessione di rete 1

Impostazione del pannello di controllo1016Fax al server 6La funzione Fax al server consente alla macchina di effettuare la scansione di un documento e

Pagina 16 - Stampa in rete condivisa 1

Impostazione del pannello di controllo1026i Immettere il suffisso utilizzando la tastiera.j Premere OK.k Premere Stop/Uscita.NotaÈ possibile immettere

Pagina 17 - (modalità Ad-hoc) 1

Impostazione del pannello di controllo1036Ripristino delle impostazioni di rete sui valori predefinitidi fabbrica 6Se si desidera ripristinare le impo

Pagina 18

Impostazione del pannello di controllo1046Stampa dell'elenco di configurazione della rete 6NotaNome del nodo: il nome del nodo figura nell’elenco

Pagina 19 - Protocolli 1

10577Informazioni generali 7Il software Driver Deployment Wizard facilita l'installazione di stampanti di rete o ne consente l'installazione

Pagina 20

Driver Deployment Wizard (solo per Windows®)1067Condivisione in rete 7La periferica è connessa a una rete e tutti i processi di stampa vengono gestiti

Pagina 21

Driver Deployment Wizard (solo per Windows®)1077Installazione del software Driver Deployment Wizard 7a Inserire il CD-ROM nell'apposita unità. Se

Pagina 22 - Informazioni generali 2

Driver Deployment Wizard (solo per Windows®)1087Utilizzo del software Driver Deployment Wizard 7a La prima volta che si esegue la procedura guidata, v

Pagina 23 - Gateway (e router) 2

Driver Deployment Wizard (solo per Windows®)1097f Fare clic su Avanti dopo aver scelto il driver corretto.g Viene visualizzata una schermata riepiloga

Pagina 24 - BRAdmin Light 2

Introduzione21A causa di questi fattori, la connessione senza fili potrebbe non essere la scelta ottimale per alcuni tipi di documenti e applicazioni.

Pagina 25

11088Informazioni generali 8Se il sistema operativo è Windows® e si desidera stampare utilizzando il protocollo TCP/IP in un ambiente Peer-to-Peer, se

Pagina 26

Stampa in rete da Windows®: stampa Peer-to-Peer TCP/IP di base1118f Scegliere Stampante di rete Peer-to-Peer Brother e fare clic sul pulsante Avanti.g

Pagina 27

11299Informazioni generali 9Gli utenti di Windows® 2000/XP, Windows Vista™ e Windows Server® 2003 possono stampare mediante TCP/IP utilizzando il soft

Pagina 28

Stampa Internet per Windows®1139NotaSe si è modificato il file hosts sul computer o si utilizza il sistema DNS (), è anche possibile immettere il nome

Pagina 29 - 2003) 2

Stampa Internet per Windows®1149Per gli utenti di Windows® 2000/XP e Windows Server® 2003 9a In Windows® XP e Windows Server® 2003:fare clic sul pulsa

Pagina 30 - Informazioni generali 3

Stampa Internet per Windows®1159g Quando si sceglie Avanti, Windows® 2000/XP e Windows Server® 2003 si connetteranno all'URL specificato. Se il

Pagina 31 - (modalità Ad-hoc) 3

Stampa Internet per Windows®1169Immissione di un altro URL 9È possibile immettere diverse voci nel campo URL.http://indirizzo IP stampante:631/ippSi t

Pagina 32

1171010Informazioni generali 10In questo capitolo viene illustrato come configurare il driver della stampante BR-Script 3 (emulazione del linguaggio P

Pagina 33 - Canali 3

Stampa in rete da Macintosh®11810g (Mac OS® X 10.2.4 - 10.3.x) Immettere l'indirizzo IP della stampante nella casella Indirizzo stampante.(Mac OS

Pagina 34 - Metodi di crittografia 3

Stampa in rete da Macintosh®11910h Dall'elenco a discesa Modello Stampante selezionare il modello della stampante. Ad esempio, selezionare Brothe

Pagina 35 - Chiave di rete 3

Introduzione31Funzionalità di rete 1La macchina Brother offre le seguenti funzionalità di rete di base.Stampa in rete 1Il server di stampa fornisce se

Pagina 36 - IMPORTANTE

1201111Informazioni generali 11È possibile utilizzare un browser standard per gestire la macchina tramite il protocollo HTTP (Hyper Text Transfer Prot

Pagina 37

Gestione basata sul Web12111Connessione della macchina mediante un browser 11Digitare “http://indirizzo IP stampante/” nel browser (dove “indirizzo IP

Pagina 38

Gestione basata sul Web12211Modifica della configurazione LDAP mediante un browser 11È possibile configurare e modificare le impostazioni LDAP tramite

Pagina 39

1231212Informazioni generali 12Il protocollo LDAP consente di cercare informazioni quali numeri di fax e indirizzi e-mail dal server.È possibile confi

Pagina 40

1241313Informazioni generali 13Internet Faxing (I-Fax) consente di inviare e ricevere documenti fax utilizzando Internet come meccanismo di trasporto.

Pagina 41

Internet fax12513Funzioni dei tasti del pannello di controllo 13Selezione + 1 13Consente di modificare la modalità di input. È possibile utilizzare i

Pagina 42

Internet fax12613Immissione manuale di testo 13Premere contemporaneamente Selezione e 1 per passare alla modalità di composizione alfabetica.È possibi

Pagina 43 - Per Windows

Internet fax12713Ricezione di un documento Internet Fax sul computer 13Quando un computer riceve un documento Internet Fax, esso viene allegato a un m

Pagina 44

Internet fax12813Relay Broadcast da una macchina 13 In questo esempio, la macchina dispone dell'indirizzo e-mail [email protected] e si desidera in

Pagina 45

Internet fax12913Relay Broadcast da un computer 13 È anche possibile inviare messaggi e-mail dal computer e inoltrarli a un apparecchio fax convenzion

Pagina 46

Introduzione41BRAdmin Professional (per Windows®) 1L'utilità BRAdmin Professional è un'utilità per la gestione più avanzata delle periferich

Pagina 47

Internet fax13013Setup mail TX 13È possibile impostare l'opzione Notifica nell'opzione Setup mail TX su Si o No. Se impostata su Si, con i d

Pagina 48

Internet fax13113Informazioni importanti su Internet Fax 13La comunicazione Internet Fax su un sistema LAN equivale sostanzialmente alla comunicazione

Pagina 49

1321414Informazioni generali 14Oggi molti fattori minacciano la sicurezza delle reti e dei dati trasmessi attraverso di esse. La macchina Brother impi

Pagina 50

Funzionalità di protezione13314Protocolli di protezione 14Il server di stampa Brother supporta i seguenti protocolli di protezione.NotaPer informazion

Pagina 51

Funzionalità di protezione13414Configurazione delle impostazioni di protocollo 14È possibile abilitare o disabilitare ogni protocollo e metodo di prot

Pagina 52

Funzionalità di protezione13514Gestione protetta della stampante di rete 14Per gestire in modo sicuro la stampante di rete, è necessario utilizzare le

Pagina 53

Funzionalità di protezione13614Gestione protetta tramite BRAdmin Professional (per Windows®) 14Per utilizzare in modo sicuro l'utilità BRAdmin Pr

Pagina 54

Funzionalità di protezione13714Stampa protetta di documenti tramite IPPS 14Per stampare documenti in modo sicuro su Internet, è possibile utilizzare i

Pagina 55 - SecureEasySetup™ 4

Funzionalità di protezione13814Utilizzo della notifica e-mail con l'autenticazione utente 14Per utilizzare la funzione di notifica e-mail attrave

Pagina 56

Funzionalità di protezione13914f È possibile configurare le impostazioni POP3/SMTP in questa pagina. Nota• È anche possibile modificare il numero di p

Pagina 57

Introduzione51Tipi di connessione di rete 1Esempio di connessione di rete 1In generale, sono disponibili due tipi di connessione di rete: ambiente Pee

Pagina 58

Funzionalità di protezione14014Creazione e installazione di un certificato 14Il server di stampa Brother consente di utilizzare la comunicazione SSL/T

Pagina 59

Funzionalità di protezione14114NotaSe si è modificato il file hosts sul computer o si utilizza il sistema DNS (), è anche possibile immettere il nome

Pagina 60

Funzionalità di protezione14214Creazione e installazione di un certificato autofirmato 14Come creare e installare un certificato autofirmato 14a Fare

Pagina 61

Funzionalità di protezione14314Come installare il certificato autofirmato nel computer 14NotaI seguenti passaggi sono relativi a Microsoft Internet Ex

Pagina 62

Funzionalità di protezione14414d Digitare "https://indirizzo IP stampante/" nel browser per accedere alla stampante (dove "indirizzo IP

Pagina 63

Funzionalità di protezione14514Per gli utenti di Windows Vista™ che non dispongono dei diritti di amministratore 14a Fare clic sul pulsante Start e qu

Pagina 64

Funzionalità di protezione14614d Digitare "https://indirizzo IP stampante/" nel browser per accedere alla stampante (dove "indirizzo IP

Pagina 65

Funzionalità di protezione14714g Fare clic su Avanti. h Assicurarsi che X.509 binario codificato DER (.CER) sia selezionato, quindi fare clic su Avant

Pagina 66

Funzionalità di protezione14814j Fare clic su Sfoglia cartelle. kScegliere una cartella in cui salvare il file del certificato e immettere un nome fil

Pagina 67

Funzionalità di protezione14914m Fare clic su Fine. n Fare clic su OK. o Fare clic su OK.

Pagina 68 - Per Mac OS

Introduzione61Stampa in rete condivisa 1In un ambiente di rete condiviso, ogni computer invia i dati attraverso un computer controllato centralmente.

Pagina 69

Funzionalità di protezione15014p Aprire la cartella in cui è stato salvato il file del certificato al passaggio k e fare doppio clic sul file del cert

Pagina 70

Funzionalità di protezione15114d Fare clic su Installa certificato… nella scheda Generale. e Quando viene visualizzata l'Importazione guidata cer

Pagina 71

Funzionalità di protezione15214g Scegliere Autorità di certificazione fonti attendibili e quindi fare clic su OK. h Fare clic su Avanti. i Fare clic s

Pagina 72

Funzionalità di protezione15314j Fare clic su Sì se l'identificazione personale è corretta. NotaL'identificazione personale viene stampata n

Pagina 73

Funzionalità di protezione15414Creazione di una CSR e installazione di un certificato 14Come creare una CSR 14a Fare clic su Crea CSR nella pagina Con

Pagina 74

Funzionalità di protezione15514Come installare il certificato nella stampante 14Quando si riceve il certificato da una CA, eseguire le seguenti operaz

Pagina 75

Funzionalità di protezione15614Importazione ed esportazione del certificato e della chiave privata 14Come importare il certificato e la chiave privata

Pagina 76

Funzionalità di protezione15714Come esportare il certificato e la chiave privata 14a Fare clic su Esporta certificato e chiave privata nella pagina Co

Pagina 77 - SecureEasySetup™ 5

1581515Informazioni generali 15Questo capitolo illustra come risolvere problemi di rete tipici che si possono verificare durante l'utilizzo della

Pagina 78

Risoluzione dei problemi15915Per gli utenti di Windows Vista™: 15a Fare clic sul pulsante Start, su Pannello di controllo, Rete e Internet, Windows Fi

Pagina 79

Introduzione71Esempio di connessione di rete senza fili 1Connessione a un computer con funzionalità senza fili con un punto di accesso nella rete (mod

Pagina 80

Risoluzione dei problemi16015b (Per le reti cablate) Verificare se i LED sono attivi. I server di stampa Brother presentano due LED sul pannello poste

Pagina 81

Risoluzione dei problemi16115Problemi di stampa 15Il processo di stampa non viene stampato 15Verificare lo stato e la configurazione del server di sta

Pagina 82

Risoluzione dei problemi16215Errore durante la stampa 15Se si tenta di stampare mentre altri utenti stanno stampando grandi quantità di dati, ad esemp

Pagina 83

Risoluzione dei problemi16315Problemi di scansione e PC Fax 15La funzione di scansione in rete non funziona in Windows®La funzione PC Fax in rete non

Pagina 84

Risoluzione dei problemi16415i Assicurarsi che la nuova impostazione venga aggiunta e selezionata, quindi scegliere OK.NotaDopo aver installato il pac

Pagina 85

Risoluzione dei problemi16515Risoluzione dei problemi relativi alle reti senza fili 15Problemi relativi all'impostazione senza fili 15Il server d

Pagina 86

Risoluzione dei problemi16615Risoluzione dei problemi relativi ai protocolli 15Risoluzione dei problemi relativi a IPP in Windows® 2000/XP, Windows Vi

Pagina 87 - Menu LAN 6

Risoluzione dei problemi16715Risoluzione dei problemi relativi a LDAP 15Se si verificano problemi relativi alla connessione a un server Windows® LDAP,

Pagina 88

168AAUtilizzo dei servizi APer servizio si intende una risorsa accessibile ai computer che intendono stamp.are in un server di stampa Brother. I servi

Pagina 89 - Subnet Mask 6

Appendice A169AUtilizzo di BOOTP per configurare l'indirizzo IP ABOOTP è un'alternativa a RARP che presenta il vantaggio di consentire la co

Pagina 90 - Nome nodo 6

Introduzione81È presente un punto di accesso, ma il computer non dispone della funzionalità senza fili 1Questo tipo di rete dispone di un punto di acc

Pagina 91 - Config WINS 6

Appendice A170AUtilizzo di RARP per configurare l'indirizzo IP AÈ possibile configurare l'indirizzo IP del server di stampa Brother mediante

Pagina 92 - Server DNS 6

Appendice A171A Sistemi Windows®I sistemi Windows® richiedono il trattino "-" tra ogni cifra dell'indirizzo Ethernet.arp -s 192.168.1.

Pagina 93

Appendice A172A255.0.0.0 per reti di classe A255.255.0.0 per reti di classe B255.255.255.0 per reti di classe CNell'indirizzo IP, il gruppo di ci

Pagina 94

Appendice A173AUtilizzo del software server Web BRAdmin Brother per IIS per configurare l'indirizzo IPAIl software server Web BRAdmin è stato stu

Pagina 95

174BBSpecifiche del server di stampa BRete cablata Ethernet B1Invio di PC Fax per Mac®2Stampa solo per Windows Server® 20033BRAdmin Professional e Web

Pagina 96 - Segnale 6

Appendice B175BRete senza fili Ethernet BNome modello scheda di reteNC-7300wLAN È possibile collegare la macchina a una rete per la stampa di rete, la

Pagina 97 - Modalità Com. 6

Appendice B176B1Invio di PC Fax per Mac®2Stampa solo per Windows Server® 20033BRAdmin Professional e Web BRAdmin sono disponibili per il download all&

Pagina 98 - Imp. Pred. 6

Appendice B177BRequisiti di sistema B1Per WIA, risoluzione 1200x1200. Brother Scanner Utility consente un aumento fino a 19200 x 19200 dpi.2Le porte U

Pagina 99 - Indirizzo Mail 6

Appendice B178BAutenticazione e crittografia solo per utenti di reti senza fili BMetodo di autenticazione BLa macchina Brother supporta i seguenti met

Pagina 100 - Porta SMTP 6

Appendice B179BChiave di rete BSono presenti alcune regole per ciascun metodo di protezione: Sistema aperto/Chiave condivisa con WEPQuesta chiave è u

Pagina 101 - POP3 Server 6

Introduzione91Protocolli 1Funzionalità e protocolli TCP/IP 1I protocolli sono insiemi standard di regole per la trasmissione dei dati in rete. Consent

Pagina 102 - Mailbox name 6

Appendice B180BTabella delle funzioni e impostazioni di fabbrica BLe impostazioni predefinite sono riportate in grassetto e contrassegnate con un aste

Pagina 103 - Mailbox PWD 6

Appendice B181B7.LAN(continua)1.RETE CABLATA(continua)3.Imp. Pred 1.Resettare —2.Esci —4.Attivaz. rete Attiva*Disattiva2.LAN Wireless 1.TCP/IP 1.Metod

Pagina 104 - Frequenza poll 6

Appendice B182B7.LAN(continua)2.LAN Wireless(continua)4.Stato WLAN 1.Stato Attiva (11b)Attiva (11g)LAN cabl. AttivaWLAN SPENTA Err. Connes.2.Segnale f

Pagina 105 - Del Error Mail 6

Appendice B183B7.LAN(continua)3.Imp. FAX(continua)1.Setup Internet(continua)6.Porta POP3 [00001-65535]7.Mailbox name —8.Mailbox PWD —9.APOP SiNo*2.Set

Pagina 106 - Sender subject 6

Appendice B184B1Alla connessione alla rete, la macchina imposterà automaticamente l'indirizzo IP e la subnet mask su valori appropriati per la re

Pagina 107 - Dim.limite 6

Appendice B185BImmissione di testo BQuando si impostano determinate selezioni di menu, ad esempio Identificativo, è necessario digitare caratteri di t

Pagina 108 - Setup relay (menu Imp. FAX) 6

Appendice B186BRipetizione delle lettere BPer immettere un carattere sullo stesso tasto del carattere precedente, premere c per spostare il cursore a

Pagina 109 - Relay report 6

187CCOsservazioni su Open Source Licensing CDichiarazioni OpenSSL COpenSSL License CCopyright © 1998-2007 The OpenSSL Project. All rights reserved.Red

Pagina 110 - Scan to FTP 6

Appendice C188CThis library is free for commercial and non-commercial use as long as the following conditions are aheared to. The following conditions

Pagina 111 - Fax al server 6

Appendice C189CDichiarazioni OpenLDAP CThis product includes software developed by the OpenLDAP Project. CUnless otherwise expressly stated herein, Th

Pagina 112 - Fuso orario 6

iDefinizioni dei messaggi di avvertenza, di attenzione e delle noteNella presente Guida dell'utente viene utilizzata la seguente icona:Marchi di

Pagina 113

Introduzione101IPP 1Internet Printing Protocol (IPP versione 1.0) consente di stampare documenti direttamente su qualsiasi stampante accessibile trami

Pagina 114

Appendice C190C3. Redistributions must contain a verbatim copy of this document.The OpenLDAP Foundation may revise this license from time to time. Eac

Pagina 115 - (solo per Windows

Appendice C191C3. The name "OpenLDAP" must not be used to endorse or promote products derived from this Software without prior written permi

Pagina 116 - Condivisione in rete 7

Indice192DDAAES ...24APIPA ...

Pagina 117

Indice193DRRARP ... 9, 78, 170Rete senza fili ...

Pagina 118

Introduzione111IPv6 1Questa macchina è compatibile con IPv6, il protocollo Internet della prossima generazione. Per ulteriori informazioni sul protoco

Pagina 119

1222Informazioni generali 2Prima di utilizzare la macchina Brother sulla rete, è necessario installare il software Brother e configurare le impostazio

Pagina 120 - Stampa in rete da Windows

Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata132Se un server DHCP/BOOTP/RARP non è disponibile, il protocollo APIPA (Automatic Private I

Pagina 121 - Altre fonti di informazione 8

Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata142Impostazione dell'indirizzo IP e della subnet mask 2Utilizzo dell'utilità BRAd

Pagina 122 - Stampa Internet per Windows

Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata152c Fare doppio clic sulla periferica non configurata.Nota• Se il server di stampa è impos

Pagina 123 - 2 Andare a k

Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata162Utilizzo del pannello di controllo per configurare la macchina in rete 2È possibile con

Pagina 124 - 2000/XP e Windows Server

Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata172Modifica delle impostazioni del server di stampa 2Utilizzo dell'utilità BRAdmin Lig

Pagina 125 - 2 Andare a l

Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata182Utilizzo di Gestione basata sul Web (browser) per modificare le impostazionidi stampa/sc

Pagina 126 - Altre fonti di informazione 9

Configurazione della macchina per una rete Ethernet cablata192Utilizzo del software Impostazione remota per modificare le impostazioni del server di s

Pagina 127 - Stampa in rete da Macintosh

iiNOTA IMPORTANTE L'utilizzo di questo prodotto è approvato solo nel paese di acquisto. Non utilizzare questo prodotto al di fuori del paese di

Pagina 128

2033Informazioni generali 3Per connettere la macchina alla rete senza fili, è necessario eseguire le procedure illustrate nella Guida di installazione

Pagina 129

Configurazione della macchina per una rete senza fili213Connessione a un computer con funzionalità senza fili senza punto di accesso nella rete (modal

Pagina 130 - Gestione basata sul Web 11

Configurazione della macchina per una rete senza fili223Confermare l'ambiente di rete 3Il processo di impostazione varia a seconda dell'ambi

Pagina 131 - Password 11

Configurazione della macchina per una rete senza fili233Configurazione tramite un computer senza fili. 3Se si dispone di un computer con funzionalità

Pagina 132 - Gestione basata sul Web

Configurazione della macchina per una rete senza fili243Autenticazione e crittografia 3La maggior parte delle reti senza fili utilizza impostazioni di

Pagina 133 - Utilizzo di LDAP 12

Configurazione della macchina per una rete senza fili253Chiave di rete 3Sono presenti alcune regole per ciascun metodo di protezione: Sistema aperto/

Pagina 134 - Internet fax 13

Configurazione della macchina per una rete senza fili263Configurazione della macchina per una rete senza fili 3Sono disponibili tre metodi per configu

Pagina 135 - Internet fax

Configurazione della macchina per una rete senza fili273i Scegliere <Nuovo SSID> utilizzando a o b.Premere OK. Andare al passaggio j.j Immettere

Pagina 136

Configurazione della macchina per una rete senza fili283Utilizzo del software SecureEasySetup™ per configurare la macchinain una rete senza fili 3Il s

Pagina 137 - Relay Broadcast 13

Configurazione della macchina per una rete senza fili293h Se viene visualizzato il seguente messaggio, premere a o b per scegliere Attiva, in seguito

Pagina 138 - 123456789

iiiNumeri BrotherIMPORTANTEPer assistenza tecnica e operativa, contattare il paese in cui è stata acquistata la macchina.Le chiamate devono essere eff

Pagina 139

Configurazione della macchina per una rete senza fili303Modifica delle impostazioni del server di stampa 3Dopo aver configurato la macchina per una re

Pagina 140 - Error mail 13

Configurazione della macchina per una rete senza fili313Nota• Se il server di stampa è impostato sui valori di fabbrica e non si utilizza un server DH

Pagina 141

Configurazione della macchina per una rete senza fili323Utilizzo del software Impostazione remota per modificare le impostazionidel server di stampa 3

Pagina 142 - Funzionalità di protezione 14

3344Mediante le seguenti istruzioni la macchina Brother verrà installata in un ambiente di rete senza filiutilizzando l'applicazione di installaz

Pagina 143 - Protocolli di protezione 14

Configurazione senza fili per Windows®344e Verrà visualizzato il menu principale del CD-ROM. Fare clic su Installa altri driver o utilità.NotaSe quest

Pagina 144 - Funzionalità di protezione

Configurazione senza fili per Windows®354g Leggere la Nota Importante e fare clic su Avanti. h Scegliere Manuale e fare clic su Avanti.

Pagina 145

Configurazione senza fili per Windows®364i Per la configurazione, è consigliabile collegare temporaneamente la periferica senza fili Brother direttame

Pagina 146

Configurazione senza fili per Windows®374k Se si sceglie Il computer ha una potenzialità di connessione senza fili, selezionare Sto utilizzando un pun

Pagina 147 - Immissione di un altro URL 14

Configurazione senza fili per Windows®384l È necessario modificare temporaneamente le impostazioni senza fili del computer. Seguire le istruzioni visu

Pagina 148

Configurazione senza fili per Windows®394Nota• Se viene visualizzato un messaggio che chiede di riavviare il computer dopo la modifica delle impostazi

Pagina 149

ivSistema fax-back Brother (Stati Uniti)Brother ha impostato un sistema fax-back di facile utilizzo che consente di ottenere risposte immediate alle d

Pagina 150

Configurazione senza fili per Windows®404n Viene visualizzato il seguente elenco. Se l'elenco è vuoto, verificare se il punto di accesso e la mac

Pagina 151

Configurazione senza fili per Windows®414Nota• Se il punto di accesso non è impostato per la trasmissione dell'SSID, aggiungerlo manualmentefacen

Pagina 152

Configurazione senza fili per Windows®424q Se la rete è configurata per Autenticazione e Crittografia, viene visualizzata la schermata seguente. Nella

Pagina 153

Configurazione senza fili per Windows®434s Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Se si è scelto È possibile collegare temporaneamente la

Pagina 154

Configurazione senza fili per Windows®444t L'installazione senza fili è completata. Fare clic su Fine. Per installare i driver e il software nece

Pagina 155

Configurazione senza fili per Windows®454Configurazione con un punto di accesso che supporta SecureEasySetup™ 4Per Windows® 2000/XP o Windows Vista™ 4

Pagina 156

Configurazione senza fili per Windows®464f Fare clic su Impostazione guidata LAN senza fili. g Leggere la Nota Importante e fare clic su Avanti. h Eff

Pagina 157 - Fare clic su Sfoglia

Configurazione senza fili per Windows®474i Confermare il messaggio visualizzato sullo schermo e fare clic su Avanti. j Fare riferimento al manuale di

Pagina 158

Configurazione senza fili per Windows®484Configurazione in modalità Ad-hoc 4Per Windows® 2000 Professional/XP o Windows Vista™ 4IMPORTANTESe le impost

Pagina 159 - Fare clic su OK

Configurazione senza fili per Windows®494f Fare clic su Impostazione guidata LAN senza fili. g Leggere la Nota Importante e fare clic su Avanti. h Sce

Pagina 160

vSommario1 Introduzione 1Informazioni generali ...

Pagina 161

Configurazione senza fili per Windows®504i Scegliere Non è possibile collegare la periferica al punto di accesso con un cavo di rete.Fare clic su Avan

Pagina 162

Configurazione senza fili per Windows®514k È necessario modificare temporaneamente le impostazioni senza fili del computer. Seguire le istruzioni visu

Pagina 163

Configurazione senza fili per Windows®524Nota• Se viene visualizzato un messaggio che chiede di riavviare il computer dopo la modifica delle impostazi

Pagina 164 - Come creare una CSR 14

Configurazione senza fili per Windows®534m Viene visualizzato il seguente elenco. Se l'elenco è vuoto, verificare che la stampante sia accesa e f

Pagina 165

Configurazione senza fili per Windows®544Nota• Se la rete Ad-hoc di destinazione non trasmette il nome del SSID e non è presente nell'elenco, agg

Pagina 166

Configurazione senza fili per Windows®554p Se la rete è configurata per Autenticazione e Crittografia, viene visualizzata la schermata seguente. Nella

Pagina 167

Configurazione senza fili per Windows®564r Fare clic su Avanti. Le impostazioni verranno inviate alla stampante. Le impostazioni rimarranno invariate

Pagina 168 - Risoluzione dei problemi 15

Configurazione senza fili per Windows®574t L'installazione senza fili è completata. Fare clic su Fine. Per installare i driver e il software nece

Pagina 169 - Risoluzione dei problemi

5855Mediante le seguenti istruzioni la macchina Brother verrà installata in un ambiente di rete senza fili utilizzando l'applicazione di installa

Pagina 170 - 2 Aprire la cartella Utility

Configurazione senza fili per Macintosh®595f Leggere la Nota Importante e fare clic su Avanti. g Scegliere Manuale e fare clic su Avanti.

Pagina 171 - Problemi di stampa 15

viUtilizzo dell'utilità BRAdmin Professional per modificare le impostazionisenza fili (per Windows®) ...

Pagina 172

Configurazione senza fili per Macintosh®605h Per la configurazione, è consigliabile collegare temporaneamente la periferica senza fili Brother diretta

Pagina 173

Configurazione senza fili per Macintosh®615j Se si sceglie Il computer ha una potenzialità di connessione senza fili, selezionare Sto utilizzando un p

Pagina 174

Configurazione senza fili per Macintosh®625k È necessario modificare temporaneamente le impostazioni senza fili del computer. Seguire le istruzioni vi

Pagina 175

Configurazione senza fili per Macintosh®635m Viene visualizzato il seguente elenco. Se l'elenco è vuoto, verificare se il punto di accesso e la m

Pagina 176

Configurazione senza fili per Macintosh®645Nota• Se il punto di accesso non è impostato per la trasmissione dell'SSID, aggiungerlo manualmente fa

Pagina 177

Configurazione senza fili per Macintosh®655p Se la rete è configurata per Autenticazione e Crittografia, viene visualizzata la schermata seguente. Nel

Pagina 178 - Appendice A A

Configurazione senza fili per Macintosh®665r Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Se si è scelto È possibile collegare temporaneamente l

Pagina 179 - Appendice A

Configurazione senza fili per Macintosh®675Configurazione con un punto di accesso che supporta SecureEasySetup™ 5Per Mac OS®X 10.2.4 o versioni succes

Pagina 180

Configurazione senza fili per Macintosh®685f Leggere la Nota Importante e fare clic su Avanti. g Effettuare la selezione seguente e fare clic su Avant

Pagina 181

Configurazione senza fili per Macintosh®695j Impostare la macchina sulla modalità SecureEasySetup™.Premere Menu, 7, 2, 3 per visualizzare SecurEasySet

Pagina 182

vii7 Driver Deployment Wizard (solo per Windows®) 105Informazioni generali ...

Pagina 183

Configurazione senza fili per Macintosh®705Configurazione in modalità Ad-hoc 5Per Mac OS®X 10.2.4 o versioni successive 5IMPORTANTESe le impostazioni

Pagina 184 - Appendice B B

Configurazione senza fili per Macintosh®715f Leggere la Nota Importante e fare clic su Avanti. g Scegliere Manuale e fare clic su Avanti. h Scegliere

Pagina 185 - Rete senza fili Ethernet B

Configurazione senza fili per Macintosh®725i Scegliere Il computer ha una potenzialità di connessione senza fili e verificare che l'opzioneSto ut

Pagina 186 - Appendice B

Configurazione senza fili per Macintosh®735k Per comunicare con la macchina senza fili non configurata, modificare temporaneamente le impostazioni sen

Pagina 187 - Requisiti di sistema B

Configurazione senza fili per Macintosh®745Nota• Se la rete Ad-hoc di destinazione non trasmette il nome del SSID e non è presente nell'elenco, a

Pagina 188 - Metodi di crittografia B

Configurazione senza fili per Macintosh®755Nota• Se si desidera impostare più chiavi WEP, fare clic su Avanzate.• Se non si conoscono le impostazioni

Pagina 189 - Chiave di rete B

Configurazione senza fili per Macintosh®765corrispondano alle impostazioni senza fili della macchina visualizzate in questa schermata.Fare clic su Ava

Pagina 190

7766Menu LAN 6Prima di utilizzare il prodotto Brother in un ambiente di rete, è necessario configurare le impostazioniTCP/IP corrette.In questo capito

Pagina 191

Impostazione del pannello di controllo786d Premere a o b per selezionare TCP/IP.Premere OK.e Premere a o b per selezionare Metodo avvio.Premere OK.f P

Pagina 192

Impostazione del pannello di controllo796Indirizzo IP 6Questo campo contiene l'indirizzo IP corrente della macchina. Se Metodo avvio è impostato

Pagina 193

viii13 Internet fax 124Informazioni generali ...

Pagina 194

Impostazione del pannello di controllo806g Immettere l'indirizzo della Subnet mask.Premere OK.h Premere Stop/Uscita.Gateway 6Questo campo visuali

Pagina 195 - Immissione di testo B

Impostazione del pannello di controllo816e Premere a o b per selezionare Nome nodo.Premere OK.f Premere 1 per selezionare Cambia.g Immettere il nome d

Pagina 196 - Premere 0 per À É È Ì Ò Ù 0

Impostazione del pannello di controllo826WINS Server 6Indirizzo IP del server WINS primario 6Questo campo specifica l'indirizzo IP del server WIN

Pagina 197 - Appendice C C

Impostazione del pannello di controllo836a Premere Menu.b Premere a o b per selezionare LAN.Premere OK.c (Rete cablata) Premere a o b per selezionare

Pagina 198 - Appendice C

Impostazione del pannello di controllo846IPv6 6Questa macchina è compatibile con IPv6, il protocollo Internet della prossima generazione. Se si deside

Pagina 199 - Dichiarazioni OpenLDAP C

Impostazione del pannello di controllo856Ethernet (solo per reti cablate) 6Modalità di collegamento Ethernet. Auto consente al server di stampa di fun

Pagina 200 - The OpenLDAP Public License C

Impostazione del pannello di controllo866Stato WLAN (solo per reti senza fili) 6Stato 6In questo campo viene visualizzato lo stato corrente della rete

Pagina 201

Impostazione del pannello di controllo876SSID 6In questo campo viene visualizzato il SSID corrente della rete senza fili. Sono visibili meno di 32 car

Pagina 202

Impostazione del pannello di controllo886Imp. Pred. 6Imp. Pred consente di reimpostare tutte le impostazioni cablate o senza fili sui valori predefini

Pagina 203

Impostazione del pannello di controllo896Menu abil.WLAN (solo per reti senza fili) 6Se si desidera utilizzare la connessione di rete senza fili, impos

Commenti su questo manuale

Nessun commento